top of page

CAPELLI MOSSI IN ESTATE | Prendersene cura con una routine minimal e low-budget

  • Immagine del redattore: Martina Di Bernardo
    Martina Di Bernardo
  • 1 lug
  • Tempo di lettura: 6 min

Estate: la stagione del sole, del mare, dei gelati… e dei capelli in crisi esistenziale.


Se hai i capelli mossi (o ricci, o una via di mezzo indecifrabile come i miei), sai benissimo di cosa parlo: un giorno sembrano morbidi e definiti, il giorno dopo sembrano usciti da una rissa con il vento del Sahara 🥲


Devo poi ammettere di essere anche molto pigra, non amo trascorrere ore ed ore ad acconciare i capelli, non amo appesantirli di prodotti, non amo soprattutto spenderci molti soldi e sentirmi sopraffatta dalla quantità di cosmetici nel bagno; adoro però vederli sani, nutriti e ordinati, quindi ho dovuto trovare un compromesso nel tempo: piccole abitudini e (pochi) prodotti giusti, ma senza complicarsi la vita (e svuotare il portafoglio).


In questo articolo ti racconto la mia routine estiva semplice e vegan-friendly, consigli basic per la cura “interna” (spoiler: bere acqua serve anche ai capelli!) e prodotti low-cost che sto testando — alcuni gentilmente inviati da Aroma-Zone. Nota doverosa: non mi hanno pagata per parlarne. Ho selezionato alcuni dei loro nuovi prodotti da testare essendomi già trovata bene in passato, ed essendo la loro filosofia molto simile alla mia: formulazioni leggere, liste ingredienti minimal, prezzi accessibili.


ree

💧 Cura dall'Interno:


Prima di parlare di qualsiasi prodotto, non possiamo non parlare d'idratazione.


Lo so, ti sembrerà banale, ma la prima vera cura per i capelli in estate è bere.

👀 Acqua eh, non Gin Tonic. 👀


Pensiamo ai capelli come a una pianta: possiamo lucidare le foglie quanto vogliamo, ma se la pianta è secca "dentro" le foglie cadranno lo stesso. (parla quella col pollice viola)


Ecco, più o meno i nostri capelli funzionano uguale. In estate perdiamo molti liquidi tra sudore, sole e aria condizionata: se non reintegriamo, i capelli si inaridiscono da dentro.


Quindi ad acqua liscia, infusi freddi, e a frutta e verdura ricca d'acqua nella nostra alimentazione.


È il gesto più semplice, economico e sottovalutato in assoluto.


E gli integratori? Personalmente, a fine estate faccio sempre un ciclo di un integratore specifico che aiuta i miei capelli a riprendersi dopo i “maltrattamenti” estivi.

Lo uso da tempo e lo consiglio, in quanto mi ha aiutata molto in una fase delicata tre anni fa. Durante l'estate preferisco non investire soldi in un integratore specifico per i capelli, piuttosto "li aiuto indirettamente" con le vitamine che già assumo per supportare il mio corpo contro le (sempre più) alte temperature estive.


Gli integratori non sono obbligatori né miracolosi: una buona alimentazione resta sempre la base migliore per prendersi cura dei propri capelli (e del proprio corpo in generale).

Se hai dubbi, condizioni specifiche o stai già seguendo una terapia, ti consiglio sempre di parlarne con un professionista.


🫧 Cura dall'Esterno:


Questo è il tipo di mosso che adoro ottenere: definito, ma morbido.
Questo è il tipo di mosso che adoro ottenere: definito, ma morbido.

Partiamo dal lavaggio, ma con una premessa importante: non ti consiglierò uno shampoo in particolare. Perché? Perché quando si parla di shampoo e balsamo, entrano in gioco più variabili, tra cui la reazione del proprio capello ad un determinato prodotto, o in un determinato periodo. C’è chi li vuole solidi, chi in gel, chi in crema. Chi cerca un profumo tropicale che dura tre giorni, chi – come me – scappa appena sente una fragranza troppo intensa.

Io, per esempio, ho un capello fine e sensibile, quindi evito prodotti troppo ricchi o profumati: mi causano prurito, appesantiscono la chioma e mi fanno rimpiangere il lavaggio un minuto dopo. Fino a pochi anni fa, cercavo texture ricche e profumi persistenti. Attualmente uso la linea delicata e senza profumo del DM (low-budget e reperibile), con cui mi trovo bene per i motivi sopracitati. Qui l’unico vero consiglio è: ascolta i tuoi capelli.


Come anticipato, alcuni dei prodotti che menziono qui mi sono stati gentilmente inviati da Aroma-Zone per testarli.


Tra le varie opzioni disponibili, ho scelto personalmente questi tre prodotti perché rispecchiano la mia idea di cura estiva: leggeri, pratici e, ovviamente, vegani e accessibili.

Ora te li racconto.


ree

Siero anti-caduta ai Peptidi


Leggero, senza risciacquo e senza effetto “unto”.


Lo applico direttamente sul cuoio capelluto umido, con un massaggio delicato (con la spazzolina che vedi in foto) post-lavaggio. Lo sto usando per compensare la mia perenne dimenticanza (o scelta, perché mi stanno male) di indossare un cappellino quando esco nelle ore più soleggiate per proteggere il cuoio capelluto. Personalmente lo applico solo a capello umido, poiché seppur senza effetto unto, un pochino "inumidisce" i capelli. Il brand consiglia di utilizzarlo per almeno due mesi, io dopo circa un mese di utilizzo non ho ancora visto grandi sconvolgimenti visibili, ma noto una cute meno "stressata" rispetto agli scorsi periodi estivi, meno pruriginosa. Continuerò ad utilizzarlo, perché la formula mi piace. Ti lascerò per ogni prodotto citato il link diretto al sito, così da poter spulciare le sue caratteristiche e recensioni.




Gel Riccioli Definiti – Acido Ialuronico & Semi di Lino


Lo uso dopo il lavaggio, rigorosamente sui capelli bagnati, facendo scrunch con le mani verso l’alto. Il mio consiglio: portalo in doccia, così da applicarlo sui capelli grondanti. Questo è il miglior momento per applicare i prodotti di Styling. Solo dopo averlo applicato in questo modo, puoi proseguire con un leggero scrunch anche con un asciugamano in microfibra (aiuta contro il crespo), per poi avvolgerci delicatamente i capelli.

Mi piace perché non lascia effetto cartone, ma tiene a bada l’umidità e lascia i ricci/mossi morbidi e definiti. Per me è fondamentale percepire i miei capelli "in movimento", voglio che si muovano con me, che non stiano incollati. Definiti sì, ma morbidi.




Siero concentrato Cheratina AA, Peptidi & Acido Ialuronico


Questo è il mio"booster di brillantezza" finale. In combo con il gel mi sta donando una chioma mossa, ma morbida. Lo applico sulle lunghezze, anche ogni giorno se serve, a capelli umidi o asciutti, è indifferente. Non appesantisce, aspetto per me importantissimo, come avrai ormai capito. Per me promosso.



Un altro prodotto Aroma-Zone testato lo scorso anno, di cui sento la "mancanza" da quando è finito, è la loro Maschera per Capelli Neutra. Lo ammetto, l'odore non è dei migliori (non è volutamente "profumata", poiché personalizzabile), ma dopo ogni applicazione avevo la percezione di "capello nutrito", già dal risciacquo. Ed è assurdo che io stia scrivendo questo articolo proprio da un piccolo locale vegano in Francia, dopo essere passata casualmente davanti ad uno store di Aroma-Zone venendo qui. In Italia, ho sempre ordinato online i loro prodotti, e non avevo idea esistessero anche degli store fisici in Francia (Aroma-Zone è francese). Qualcosa mi dice che andrò a ricomprare quella maschera, appena chiudo il pc.



Ultimi due Chicche: \Comprate da Me


La spazzolina per la cute:


Da quando la uso sotto la doccia, non torno più indietro.

Serve a massaggiare il cuoio capelluto durante il lavaggio: aiuta a stimolare la circolazione, rimuove meglio residui di sebo o prodotto e rende lo shampoo più duraturo.

In più, è rilassante e un’ottima alleata se si usa un siero anti-caduta, perché ne aiuta l’assorbimento e stimola i follicoli.



Asciugamano in microfibra:


La microfibra è più delicata sul capello, riduce il crespo, non rovina la forma naturale dei ricci o delle onde, come spesso accade con il "classico" in spugna.

Io lo uso subito dopo il lavaggio, tampono con delicatezza e poi faccio scrunch con le mani (sempre con gel o leave-in leggero).


👀 Cose che mi incuriosiscono, non ancora mai testate:


Ci sono anche altri prodotti che mi incuriosiscono ma non ho ancora provato, un po’ per mancato approfondimento e un po’ per salvaguardare il portafoglio, tipo la federa in raso, le cuffie protettive per dormire, o lo spray solare specifico per capelli.

Se tu hai già testato qualcuno di questi, scrivimi o lasciami un commento: mi farebbe super piacere conoscere la tua esperienza!


In Conclusione


Questa routine estiva è pensata per essere semplice, efficace e leggera, senza troppi passaggi né prodotti costosi. Ascoltare i propri capelli, scegliere con consapevolezza e prendersene cura con piccoli gesti fa davvero la differenza. E se anche tu stai cercando di trovare un equilibrio tra low-budget, praticità e capelli felici, spero che i miei consigli ti siano stati utili.


🌿 Colgo l'occasione per ringraziare Aroma-Zone, per avermi inviato i loro prodotti e avermi lasciato completa libertà di parlarne nel modo più autentico possibile.


ree

🌿 Se hai dubbi, domande o semplicemente desideri approfondire qualche punto, puoi contattarmi via mail: sarò felice di rispondere nel limite delle mie competenze.


Inoltre, se sei curiosa/o di saperne di più sull’integratore che utilizzo a fine estate per sostenere la salute dei capelli, posso fornirti maggiori dettagli in privato.


A presto,
Martina.



Commenti


©2019 Martina Di Bernardo

bottom of page